La tradizione del tramezzino torinese, in tre varianti moderne. Nato a Torino nel 1926 nello storico caffè Mulassano, deve il suo nome niente di meno che a Gabriele D’Annunzio. Ancora oggi, dopo quasi 100 anni, vengono proposti nelle versioni classiche…
Mese: Gennaio 2025
- 4 settimane fa
- Tempo di lettura: 1 minuto
- di Lorenzo Mancuso
- Lascia un commento
Hai mai desiderato un piatto caldo e avvolgente che ti coccoli nelle giornate più fredde? Lo stufato alla birra nella pentola di ghisa è la risposta! Questa ricetta combina carne succulenta, verdure morbide e il gusto unico della birra per…
- 4 settimane fa
- Tempo di lettura: 2 minuti
- di Lorenzo Mancuso
- Lascia un commento
La focaccia ha origini antichissime: già gli antichi Romani preparavano una sorta di ‘panis focacius’, un pane cotto sul fuoco, semplice e rustico. Nel corso dei secoli, ogni regione ha aggiunto il suo tocco speciale, ma pochi ingredienti esaltano il…
- 2 mesi fa
- Tempo di lettura: 2 minuti
- di Lorenzo Mancuso
- Lascia un commento
Dolci, speziati e irresistibili, i biscotti di pan di zenzero sono un classico immancabile delle feste. Perfetti da appendere all’albero, regalare o semplicemente gustare con una tazza di tè, porteranno in casa tutto il calore e la magia del Natale….
- 2 mesi fa
- Tempo di lettura: 2 minuti
- di Lorenzo Mancuso
- Lascia un commento
Se vuoi portare in tavola un dolce che unisca morbidezza, eleganza e un profumo irresistibile di casa, la treccia di pan brioche alle spezie è il tuo asso nella manica. Con il suo intreccio soffice e le note aromatiche, è…
- 2 mesi fa
- Tempo di lettura: 2 minuti
- di Lorenzo Mancuso
- Lascia un commento
Non sai cosa cucinare di diverso? La quiche con patate viola e carciofi con pasta brisée è la risposta! Stagionale, ricchissima, colorata e perfetta se non sai più cosa preparare di diverso per rompere la routine. Perfetta per un pranzo…
- 2 mesi fa
- Tempo di lettura: 2 minuti
- di Lorenzo Mancuso
- Lascia un commento
Se il cardo fosse un tuo amico sarebbe quello che ti dimentichi quando organizzi una festa, ed è un peccato perché il cardo ha veramente tanto da dare. Questa verdura è meno conosciuta ed usata rispetto a tante altre nonostante…
- 2 mesi fa
- Tempo di lettura: 2 minuti
- di Lorenzo Mancuso
- Lascia un commento
Questo dolce è un soffice panificato che racconta storie di tradizioni e semplicità. La focaccia dolce chierese è un’icona della pasticceria piemontese: morbida, profumata, e perfetta per ogni occasione, dalla colazione al dessert. Prepararla è un viaggio tra sapori autentici…
- 2 mesi fa
- Tempo di lettura: 2 minuti
- di Lorenzo Mancuso
- Lascia un commento
Sei pronto a trasformare la tua cucina in un rifugio di gusto e sostenibilità? La Shepherd’s Pie Vegetariana è qui per stupirti! Con piselli al posto del tradizionale tritato di carne, questo piatto è la perfetta combinazione di comfort food…